Sicurezza Web
La sicurezza web, le regole d’oro:
- Mai fidarsi di email sospette: cestinatele o contattate telefonicamente chi ve le manda.
- Mai fidarsi di siti che non hanno il lucchetto verde (SSL attivato) per fare acquisti. Terze parti potrebbero acquisire i vostri dati.
- Mai dire SI al telefono ai call center che chiamano per propinarvi un nuovo contratto: possono fare taglia e incolla del vostro audio.
- Mai fidarsi di comunicazioni telefoniche che chiedono i codici identificativi del vostro contatore elettrico: serve per cambiare gestore e solo avendo quel numero potrebbero cambiarvi contratto senza che voi lo sappiate: il vostro gestore non ha bisogno di chiederlo dato che lo conosce già!
- Mai credere alle email che parlano di vincite meravigliose o che è il vostro giorno fortunato con tanto di ora e data: sono metodi per convincervi a iscrivervi a un sito per poi pagare qualcosa o sorbirvi pubblicità che serve a loro per guadagnare.
- Mai credere nelle catene di Sant’Antonio: se dicono di mandare una mail ad altre persone, rischiate di avere la vostra email in black list.
Attenzione al Phishing!
phishing
-
Truffa informatica effettuata inviando un’e-mail con il logo contraffatto di un istituto di credito o di una società di commercio elettronico, in cui si invita il destinatario a fornire dati riservati (numero di carta di credito, password di accesso al servizio di home banking, ecc.), motivando tale richiesta con ragioni di ordine tecnico.